Villetta Barrea nel Parco Nazionale d'Abruzzo per wildlife safari e avvistamento orso bruno
Wildlife Safari Esclusivo

Orso Bruno SafariParco Nazionale Abruzzo

Trekking guidato nella natura più selvaggia d'Italia per avvistare l'orso bruno marsicano, lupi appenninici e fauna endemica nel loro habitat naturale.

10 ore (6:30-16:30)
2-6 persone
Val di Rose - Lago Barrea
Safari Professionale

€95 per persona

Include guida, attrezzatura, pasti e workshop

Safari nella Natura più Selvaggia d'Italia

Un'esperienza unica per avvistare l'orso bruno marsicano e la fauna endemica del parco più antico d'Italia

Safari Orso Bruno Marsicano

Trekking guidato con possibilità di avvistare l'orso più raro al mondo in libertà nel suo habitat naturale

Val di Rose Wilderness

Escursione nella valle più selvaggia del parco, habitat ideale per orsi, lupi e ungulati

Fotografia Naturalistica

Workshop fotografico con guida esperta per immortalare fauna selvatica e paesaggi alpini

Natura Incontaminata

Immersione completa nell'ecosistema del parco più antico d'Italia con fauna endemica

Fauna che Potresti Avvistare

Orso Bruno Marsicano

Media-Alta (30%)

Solo 60 esemplari al mondo. Sottospecie endemica più piccola dell'orso europeo.

Momento migliore: Alba e tramonto
Segni di presenza: Impronte, graffi su alberi, escrementi

Lupo Appenninico

Media (20%)

Predatore simbolo dell'Appennino. Avvistamenti più probabili in branco.

Momento migliore: Mattino presto
Segni di presenza: Ululati notturni, tracce, resti di prede

Cervo Nobile

Alta (80%)

Magnifico ungulato, spettacolare durante il bramito autunnale.

Momento migliore: Alba e sera
Segni di presenza: Sentieri battuti, bramiti, palchi caduti

Camoscio d'Abruzzo

Media (40%)

Sottospecie endemica che vive sulle pareti rocciose più impervie.

Momento migliore: Mattino
Segni di presenza: Tracce su roccia, sentieri di cresta

Programma Wildlife Safari

10 ore di immersione totale nella natura selvaggia del Parco Nazionale d'Abruzzo

6:30

Ritrovo Alba a Villetta Barrea

Incontro all'alba con la guida naturalistica esperta e briefing sulla fauna del parco. Colazione energetica inclusa.

Centro Visita Villetta Barrea
7:00

Inizio Trekking Val di Rose

Partenza per la Val di Rose, valle selvaggia dove la densità di orsi è più alta. Cammino silenzioso in fila indiana.

Sentiero Val di Rose
8:30

Prima Sosta Avvistamento

Pausa strategica in area frequentata dall'orso bruno. Osservazione tracce, impronte e segni di presenza.

Radure Val di Rose
10:00

Faggeta Monumentale

Attraversamento della faggeta primaria secolare. Spiegazioni su ecosistema e catena alimentare del parco.

Bosco di faggi secolari
11:30

Workshop Fotografia Natura

Tecniche di fotografia naturalistica, uso del teleobiettivo, composizione paesaggistica con guida fotografo.

Belvedere panoramico
12:30

Pranzo al Sacco in Natura

Pranzo con prodotti tipici locali in area panoramica. Degustazione formaggi e miele di montagna.

Area picnic attrezzata
14:00

Lago di Barrea Wildlife

Discesa verso il lago per avvistamento uccelli acquatici e ungulati che vengono ad abbeverarsi.

Sponde Lago di Barrea
15:30

Castello e Belvedere

Salita ai ruderi del castello medievale per panorama a 360° e possibili avvistamenti di rapaci.

Castello Villetta Barrea
16:30

Conclusione e Sharing

Condivisione foto scattate, identificazione specie avvistate e consegna certificato safari.

Centro Villetta Barrea

Natura Selvaggia del Parco Nazionale d'Abruzzo

Natura selvaggia Parco Nazionale Abruzzo con fauna
Sentieri trekking Val di Rose per avvistamento orsoBelvedere castello Villetta Barrea panorama

Cosa Include

  • Guida naturalistica certificata Parco Nazionale Abruzzo
  • Binocolo professionale 10x42 per tutta la durata
  • Colazione energetica prima del trekking
  • Pranzo al sacco con prodotti tipici locali
  • Degustazione formaggi e miele di montagna
  • Workshop fotografia naturalistica (2 ore)
  • Mappa sentieri e guida fauna del parco
  • Certificato "Wildlife Safari" personalizzato

Non Include

  • Trasporti per raggiungere Villetta Barrea
  • Attrezzatura fotografica (teleobiettivi disponibili a noleggio €15)
  • Assicurazione infortuni montagna (consigliata)
  • Pernottamento e cene
  • Acquisti nel negozio natura del centro visita

🐻 Turismo Responsabile e Conservazione

Solo 60 Orsi al Mondo

L'orso bruno marsicano è una sottospecie endemica in via di estinzione. Ogni avvistamento contribuisce al monitoraggio scientifico.

Gruppi Piccoli

Massimo 6 persone per minimizzare disturbo alla fauna e garantire un'esperienza autentica e rispettosa.

Guide Certificate

Guide naturalistiche con formazione specifica sulla fauna del parco e tecniche di avvistamento non invasive.

Informazioni Pratiche

🗓️ Disponibilità

  • Periodo: Aprile-Ottobre
  • Giorni: Su prenotazione
  • Orario: 6:30-16:30
  • Stagione migliore: Maggio-Giugno, Settembre

👥 Requisiti

  • Età minima: 12 anni
  • Forma fisica: Buona (8 km trekking)
  • Abbigliamento: Montagna, silenzioso
  • Calzature: Scarponi trekking obbligatori

📍 Logistica

  • Ritrovo: Centro Visita Villetta Barrea
  • Parcheggio: Gratuito disponibile
  • Prenotazione: 7 giorni anticipo minimo
  • Meteo: Tour rimandato se pioggia

Prenota il Tuo Wildlife Safari

Un'esperienza unica per avvistare l'orso bruno marsicano nel Parco Nazionale d'Abruzzo

✅ Esperienza sostenibile certificata • 🐻 Contributo alla conservazione • 📸 Foto professionali incluse