Sicilia in 7 Giorni: Itinerario Completo da Est a Ovest
Guide DestinazioniIn Evidenza

Sicilia in 7 Giorni: Itinerario Completo da Est a Ovest

Guida completa per visitare la Sicilia in 7 giorni: Etna, Taormina, Palermo, Agrigento. Itinerario dettagliato con mappe, costi, consigli pratici e i luoghi imperdibili dell'isola.

Italy Experience Hub
19 gennaio 2025
13 min di lettura
Sicilia

Difficoltà

Medio

Durata

7 giorni

Periodo Migliore

Marzo-Giugno, Settembre-Ottobre

Ultimo aggiornamento: 19 gennaio 2025

Sicilia in 7 Giorni: Il Viaggio della Vita tra Vulcani, Templi e Mare Cristallino

La Sicilia è un continente in miniatura: vulcani attivi, templi greci millenari, spiagge caraibiche e la migliore cucina di strada d'Italia. Sette giorni sono perfetti per scoprire l'essenza di quest'isola magica, dove ogni pietra racconta tremila anni di storia.

Perché 7 Giorni in Sicilia è l'Itinerario Perfetto

Una settimana ti permette di:

  • 🌋 Salire sull'Etna e assistere a uno spettacolo della natura
  • 🏛️ Camminare tra templi greci meglio conservati che in Grecia
  • 🏖️ Rilassarti su spiagge che nulla hanno da invidiare ai Caraibi
  • 🍝 Assaporare street food unico al mondo nei mercati storici
  • 🏰 Scoprire borghi medievali arroccati tra mare e montagna
  • 🎭 Vivere l'ospitalità più calorosa del Mediterraneo

Informazioni Pratiche Essenziali

💰 Budget Indicativo (per persona)

  • Economico: €70-90/giorno (B&B, trasporti pubblici, street food)
  • Medio: €120-150/giorno (hotel 3*, noleggio auto, ristoranti)
  • Lusso: €200-300+/giorno (hotel 4-5*, auto premium, fine dining)

🚗 Noleggio Auto: Indispensabile

  • Consiglio: Prenota con largo anticipo, soprattutto in estate
  • Assicurazione: Comprehensive coverage raccomandata
  • ZTL: Attenzione alle zone a traffico limitato nei centri storici
  • Parcheggi: Usa app come EasyPark nelle città principali

📱 App Utili

  • Maps.me: Mappe offline per zone remote
  • iFood Sicilia: Migliori ristoranti locali
  • Etna Volcano: Aggiornamenti in tempo reale sull'attività
  • Meteo Sicilia: Previsioni localizzate

Giorno 1: Arrivo a Catania - Primo Assaggio di Sicilia

Mattina: Atterraggio e Prime Scoperte (9:00-13:00)

✈️ Arrivo Aeroporto Catania-Fontanarossa L'aeroporto più importante della Sicilia orientale, a 7km dal centro.

🚗 Ritiro Auto e Check-in

  • Budget: B&B Casa del Viaggiatore (€40-60/notte)
  • Medio: Hotel Nettuno (€80-120/notte, centro storico)
  • Lusso: Villa del Bosco (€180-280/notte, 5 stelle vista Etna)

Pomeriggio: Catania Barocca (14:00-18:00)

🏛️ Centro Storico UNESCO Catania è rinata dalle ceneri etnee in puro stile barocco siciliano.

Highlights imperdibili:

  • Piazza del Duomo: Il cuore pulsante con l'elefante simbolo
  • Cattedrale Sant'Agata: Patrona della città, interno mozzafiato
  • Via Etnea: Shopping street di 3km dritta verso il vulcano
  • Teatro Romano: Testimonianza dell'antica Catane greca
  • Mercato del Pesce: Spettacolo folcloristico mattutino

Sera: Benvenuto Gastronomico (19:00-22:00)

🍝 Street Food Catanese Autentico

  • Arancini da Savia: I migliori della città dal 1897
  • Pasta alla Norma da Osteria Antica Marina: Il piatto simbolo
  • Cannoli da Pasticceria Spinella: Croccanti e cremosi
  • Aperitivo in Piazza Università: Vita notturna studentesca

💡 Consiglio Insider: Evita i ristoranti in via Etnea (turistici), cerca le trattorie nelle vie laterali.


Giorno 2: Etna - Il Gigante Buono

Mattina: Ascensione al Vulcano (8:00-14:00)

🌋 Etna: Il Vulcano Attivo più Alto d'Europa

Opzione 1 - Tour Guidato (€65-85)

  • Pickup: Hotel ore 8:00
  • Funivia Etna Sud: Fino a 2.500m
  • Guide Alpine: Escursione ai crateri sommitali
  • Include: Trasferimento, funivia, guide, attrezzatura

Opzione 2 - Fai da Te (€30-40)

  • Auto: Strada SP92 fino a Rifugio Sapienza (1.900m)
  • Funivia: €30 andata/ritorno fino a 2.500m
  • Jeep: €35 per raggiungere i 2.900m
  • Trekking: Sentieri segnalati per tutti i livelli

⚠️ Importante:

  • Abbigliamento pesante anche in estate (temperatura -15°C in vetta)
  • Scarpe da trekking obbligatorie
  • Verifica attività vulcanica su www.ingv.it

Pomeriggio: Vini dell'Etna (15:00-18:00)

🍷 Degustazione sui Crateri Il terreno vulcanico produce vini unici al mondo.

Cantine consigliate:

  • Tenuta delle Terre Nere: Vista mozzafiato, vini premiati
  • Planeta: Azienda storica, degustazione con vista Etna
  • Benanti: Vitigni autoctoni, atmosphere familiare

Sera: Taormina by Night (19:00-23:00)

🏰 Trasferimento a Taormina (1h di auto) La perla della Sicilia orientale ti aspetta.

Dove dormire a Taormina:

  • Budget: Panoramic Hotel (€60-90/notte)
  • Medio: Hotel Villa Belvedere (€120-180/notte)
  • Lusso: Belmond Grand Hotel Timeo (€400-800/notte, vista teatro)

🍽️ Cena con Vista

  • Il Barcaiolo: Pesce fresco, terrazza panoramica
  • Osteria RossoDiVino: Cucina creativa, wine bar

Giorno 3: Taormina - Il Teatro più Bello del Mondo

Mattina: Arte e Cultura (9:00-13:00)

🎭 Teatro Greco-Romano (€10, 9:00-19:00) Il teatro antico più spettacolare al mondo, con l'Etna come sfondo.

Storia Millenaria:

  • III secolo a.C.: Costruzione greca originale
  • II secolo d.C.: Ristrutturazione romana per gladiatori
  • Oggi: Concerti internazionali e festival estivi

📸 Photo Spots migliori:

  • Ore 10:00: Luce perfetta sul palcoscenico
  • Tramonto: Etna dorato e mare infinito

🏛️ Altri Tesori di Taormina:

  • Palazzo Corvaja: Arte medievale, museo siciliano
  • Corso Umberto: Shopping di classe tra palazzi storici
  • Villa Comunale: Giardini inglesi con vista paradisiaca

Pomeriggio: Isola Bella - La Perla del Jonio (14:00-18:00)

🏖️ La Spiaggia più Fotografata di Sicilia

Come arrivarci:

  • Funivia: €3 andata/ritorno, ogni 15 minuti
  • A piedi: Discesa panoramica di 20 minuti
  • Auto: Parcheggio a pagamento €15/giorno

Attività in spiaggia:

  • Snorkeling: Acque cristalline ricche di vita marina
  • Stabilimenti: Lettini €15-25, ombrellone incluso
  • Spiaggia libera: Lato sinistro dell'isola
  • Kayak/Paddle: Noleggio €25/ora

🐠 Riserva Naturale: L'isolotto è area protetta, rispetta la natura!

Sera: Dolce Vita Taorminese (19:00-23:00)

🍸 Aperitivo d'Autore

  • Wunderbar: Il bar più famoso, terrazza iconica
  • Morgana: Cocktail creativi, vista teatro
  • Timeo Bar: Lusso e tradizione dal 1873

🍽️ Cena Gourmet

  • Casa Grugno: Stellato Michelin, cucina moderna siciliana
  • La Piazzetta: Romantico, candele e vista mare

Giorno 4: Da Oriente a Occidente - Verso Palermo

Mattina: Addio alla Sicilia Orientale (8:00-12:00)

🚗 Road Trip Epico: Taormina → Palermo

  • Distanza: 250 km
  • Tempo: 3h 30min (senza soste)
  • Strada: A20 + A19, panorami mozzafiato

📍 Sosta Strategica: Cefalù (10:00-11:30) Borgo marinaro tra i più belli d'Italia.

Quick Tour (90 minuti):

  • Duomo Normanno: Capolavoro UNESCO, mosaici bizantini
  • Rocca: Salita panoramica (opzionale, +45min)
  • Centro Storico: Vie medievali e lungomare
  • Caffè: Pausa al Bar Duomo

Pomeriggio: Palermo - L'Arrivo nella Capitale (12:30-18:00)

🏰 Check-in e Prime Impressioni

Dove alloggiare a Palermo:

  • Budget: B&B22 Palace (€45-65/notte, centro storico)
  • Medio: Hotel Porta Felice (€90-130/notte, design)
  • Lusso: Villa Igiea (€250-400/notte, Art Nouveau sul mare)

🍽️ Pranzo Palermitano Autentico

  • Mercato di Ballarò: Street food tra bancarelle colorate
  • Specialità: Pane ca' meusa, panelle, crocchè
  • Mercato del Capo: Alternativa più tranquilla

Sera: Palermo by Night (19:00-23:00)

🎭 Centro Storico Illuminato

  • Teatro Massimo: Opera house tra i più grandi d'Europa
  • Quattro Canti: Incrocio barocco scenografico
  • Via del Cassaro: Passeggiata fino al mare
  • Aperitivo: Piazza Olivella, movida universitaria

Giorno 5: Palermo Monumentale - Crocevia di Civiltà

Mattina: Tesori Normanni e Arabi (9:00-13:00)

👑 Cappella Palatina (€12, 9:00-17:00) Il capolavoro dell'arte arabo-normanno-bizantina.

Cosa aspettarsi:

  • Soffitto a muqarnas: Unico in Europa occidentale
  • Mosaici dorati: Scene bibliche di incredibile bellezza
  • Prenotazione: Obbligatoria online, posti limitati
  • Tempo visita: 45-60 minuti

🕌 Altri Gioielli UNESCO:

  • Cattedrale di Palermo: Tombe reali e tesoro
  • Chiesa della Martorana: Mosaici bizantini perfetti
  • San Cataldo: Cupole rosse iconiche

💡 Tip: Acquista il biglietto cumulativo "Palermo UNESCO" (€15) per 4 monumenti.

Pomeriggio: Arte e Catacombe (14:00-17:00)

🎨 Palazzo Abatellis - Galleria Nazionale (€8)

  • "Trionfo della Morte": Affresco monumentale
  • "Annunciata" di Antonello da Messina: Capolavoro rinascimentale
  • Scultura medievale: Collezione unica

💀 Catacombe dei Cappuccini (€3) ⚠️ Attenzione: Visita impressionante, non per tutti

8.000 mummie conservate dal XVII al XX secolo:

  • Corridoi tematici: Uomini, donne, bambini, professionisti
  • Rosalia Lombardo: "Bella Addormentata" del 1920
  • Storia unica: Tradizione di conservazione siciliana

Sera: Vucciria e Movida (18:00-23:00)

🍷 La Vucciria: Il Cuore Pulsante Antico mercato trasformato in quartiere della movida.

Taverne storiche:

  • Osteria dei Vespri: Cucina raffinata, palazzo nobiliare
  • Ferro di Cavallo: Trattoria autentica dal 1950
  • Bisso Bistrot: Aperitivi creativi, giovane clientela

🎵 Musica Live: Molti locali hanno concerti spontanei di musica siciliana.


Giorno 6: Agrigento - La Valle degli Dei

Mattina: Verso il Sud Antico (8:00-11:30)

🚗 Palermo → Agrigento

  • Distanza: 130 km
  • Tempo: 2h 30min
  • Strada: Autostrada A19 + SS640

🏨 Base ad Agrigento

  • Budget: Camera a Sud B&B (€50-70/notte)
  • Medio: Hotel Villa Athena (€120-200/notte, vista templi)
  • Lusso: Foresteria Baglio della Luna (€180-320/notte, relais)

Pomeriggio: Valle dei Templi - Magnum Opus (11:30-18:00)

🏛️ Il Sito Archeologico più Spettacolare del Mondo

Patrimonio UNESCO dal 1997, la Valle custodisce i templi greci meglio conservati al mondo.

Percorso Consigliato (6-7 ore con soste):

Zona Orientale (2,5 ore):

  • Tempio di Ercole (VI sec. a.C.): Il più antico, atmosfera solenne
  • Tempio della Concordia (V sec. a.C.): Perfetto come il Partenone
  • Tempio di Giunone: Panorama mozzafiato sulla valle

Zona Occidentale (2 ore):

  • Tempio di Zeus Olimpico: Il più grande mai costruito
  • Telamoni: Giganti di pietra alti 8 metri
  • Giardino della Kolymbetra: Oasi verde con agrumi antichi

Museo Archeologico (1,5 ore):

  • Telamone ricostruito: L'unico integro al mondo
  • Ceramiche: Collezione tra le più ricche d'Europa
  • Sarcofago di Fedra: Capolavoro romano

🎫 Biglietti:

  • Parco + Museo: €13,50
  • Solo Parco: €10
  • Ridotto: €7 (18-25 anni)
  • Gratis: Under 18, prima domenica del mese

💡 Consigli Strategici:

  • Orario migliore: 16:00-18:00 (luce dorata, meno caldo)
  • Abbigliamento: Cappello, crema solare, scarpe comode
  • Acqua: Porta sempre una bottiglia, poche fontane

Sera: Tramonto Divino (18:30-21:00)

🌅 Il Tramonto più Bello di Sicilia

Spots fotografici:

  • Tempio della Concordia: Golden hour magico
  • Giardino della Kolymbetra: Templi tra mandorli in fiore
  • Terrazza degli Ulivi: Vista panoramica su tutta la valle

🍽️ Cena con Vista Templi

  • Villa Athena Restaurant: Terrazza esclusiva sui templi
  • Trattoria dei Templi: Autentica, prezzi onesti
  • Il Re di Girgenti: Pesce fresco, atmosfera familiare

Giorno 7: Scala dei Turchi e Addio alla Sicilia

Mattina: L'Ultima Meraviglia (9:00-13:00)

🏖️ Scala dei Turchi - La Scogliera più Famosa del Mondo

📍 Come arrivarci da Agrigento:

  • Distanza: 15 km (20 minuti)
  • Strada: SS115 verso Porto Empedocle

La Magia della "Marna Bianca":

  • Scogliera di calcare: Bianca come gesso, levigata dal vento
  • Forme scultoree: Gradoni naturali verso il mare turchese
  • Beach: Spiaggia dorata ai piedi della scogliera
  • Acqua: Cristallina, perfetta per nuotare

📸 Photo Session:

  • Mattina: Luce perfetta per foto e video
  • Contrasto: Bianco della roccia vs azzurro del mare
  • Instagram: Uno dei luoghi più postati di Instagram

🏊 Ultima Nuotata Siciliana

  • Mare: Pulitissimo e trasparente
  • Fondale: Sabbioso, sicuro per famiglie
  • Temperatura: Ideale da maggio a ottobre

Pomeriggio: Ritorno e Partenze (14:00-18:00)

🚗 Towards Departure

Opzione A - Volo da Palermo:

  • Distanza: 150 km (2h 30min)
  • Consegna auto: Aeroporto Falcone Borsellino
  • Ultima cena: Osteria ai Reali in centro Palermo

Opzione B - Volo da Catania:

  • Distanza: 180 km (2h 45min)
  • Percorso panoramico: SS640 + A19
  • Consegna auto: Aeroporto Fontanarossa

Sera: Arrivederci Sicilia (18:00+)

🛫 Check-in e Partenza

✨ Ultimi Souvenir:

  • Cannoli: Freschi per il viaggio (Aeroporto)
  • Vino dell'Etna: Bottiglie delle cantine visitate
  • Ceramiche: Artigianato di Caltagirone
  • Pistacchi: Di Bronte, i migliori al mondo

Budget Dettagliato 7 Giorni

💰 Scenario Economico (€70-90/giorno)

Alloggio (€35-45/notte):

  • B&B o ostelli con colazione
  • Camere doppie condivise

Trasporti (€15-20/giorno):

  • Noleggio auto categoria A: €25/giorno
  • Carburante: €80 totali
  • Parcheggi: €5-10/giorno

Cibo (€15-25/giorno):

  • Colazione: Inclusa o bar (€3-5)
  • Pranzo: Street food o trattorie (€8-12)
  • Cena: Pizzerie o osterie (€12-18)

Attrazioni (€5-8/giorno):

  • Etna fai-da-te: €30
  • Valle dei Templi: €13,50
  • Cappella Palatina: €12
  • Altri siti: €5-8 ciascuno

Totale: €490-630 per 7 giorni

💰 Scenario Medio (€120-150/giorno)

Alloggio (€70-100/notte):

  • Hotel 3-4 stelle ben posizionati
  • Colazione inclusa

Trasporti (€25-35/giorno):

  • Auto categoria B/C: €40/giorno
  • Carburante: €80 totali
  • Parcheggi hotel: €10-15/giorno

Cibo (€35-45/giorno):

  • Pranzi: Ristoranti medi (€20-25)
  • Cene: Ristoranti buoni (€25-35)
  • Aperitivi/snack: €5-10

Attrazioni (€15-20/giorno):

  • Tour Etna con guida: €65
  • Musei e siti: €10-15 ciascuno
  • Attività extra: €20-30

Totale: €840-1.050 per 7 giorni

💰 Scenario Lusso (€200-300+/giorno)

Alloggio (€150-250/notte):

  • Hotel 5 stelle o relais
  • Suite con vista
  • Spa e servizi premium

Trasporti (€50-70/giorno):

  • Auto premium: €70/giorno
  • Autista privato: €200/giorno
  • Transfer VIP: €50-100

Cibo (€60-80/giorno):

  • Ristoranti stellati: €80-120
  • Wine tasting: €50-80
  • Room service: €30-50

Attrazioni (€30-50/giorno):

  • Tour privati: €200-300/giorno
  • Esperienze esclusive: €100-200
  • Helicopter tour: €300-500

Totale: €1.400-2.100+ per 7 giorni


Quando Andare: Guida Stagionale Dettagliata

🌸 Primavera (Marzo-Maggio) - LA STAGIONE PERFETTA

Perché è ideale:

  • Temperatura: 18-25°C, perfetta per camminare
  • Natura: Fioritura spettacolare, campagne verdi
  • Turisti: Pochi, prezzi bassi, atmosfera autentica
  • Mare: Fresco ma nuotabile da aprile

Highlights stagionali:

  • Mandorli in fiore: Spettacolo a Valle dei Templi (feb-mar)
  • Festa di Sant'Agata: Catania, 5 febbraio
  • Pasqua siciliana: Processioni scenografiche

☀️ Estate (Giugno-Agosto) - MARE MA CALDO INTENSO

Pro:

  • Mare perfetto: 24-26°C, cristallino
  • Eventi: Festival, concerti al Teatro Greco
  • Vita notturna: Movida al massimo

Contro:

  • Caldo estremo: 35-40°C nell'interno
  • Affollamento: Code e prezzi alti
  • Etna: Difficile con il caldo intenso

💡 Strategia estate: Mare al mattino presto e sera, riposo pomeridiano, siti archeologici al tramonto.

🍂 Autunno (Settembre-Novembre) - ECCELLENTE ALTERNATIVA

Perché sceglierlo:

  • Clima ideale: 20-28°C, meno umidità
  • Mare caldo: Ancora 22-24°C fino a ottobre
  • Vendemmia: Tour nelle cantine dell'Etna
  • Meno turisti: Prezzi intermedi

Esperienze uniche:

  • Sagre: Festa del pistacchio a Bronte (ottobre)
  • Trekking: Temperature perfette per l'Etna
  • Fotografia: Luce dorata spettacolare

❄️ Inverno (Dicembre-Febbraio) - PER INTENDITORI

Vantaggi nascosti:

  • Prezzi minimi: Hotel a -50/-70%
  • Zero code: Siti archeologici deserti
  • Clima mite: 15-18°C sulla costa
  • Tradizioni: Presepi viventi, sagre invernali

Limiti:

  • Mare freddo: 16-18°C, non balneabile
  • Etna: Spesso innevato, escursioni limitate
  • Orari ridotti: Alcuni siti chiudono prima

Consigli Insider & Errori da Evitare

Do - Cosa Fare

🚗 Noleggio Auto:

  • Prenota con almeno 30 giorni di anticipo
  • Scegli assicurazione kasko completa
  • Scarica app Maps.me per navigazione offline
  • Porta patente internazionale (obbligatoria)

🍝 Food Experience:

  • Mercati storici per street food autentico
  • Evita ristoranti con menu turistici multilingual
  • Chiedi consigli ai locali, non a hotel turistici
  • Prova specialità regionali, ogni provincia è diversa

🏛️ Siti Archeologici:

  • Acquista biglietti online per evitare code
  • Visita al tramonto per foto spettacolari
  • Porta acqua e cappello, poca ombra disponibile
  • Guide audio spesso migliori delle guide fisiche

Don't - Errori Comuni

🚫 Errori di Planning:

  • Non sottovalutare le distanze (strade di montagna)
  • Non visitare tutto in alta stagione
  • Non guidare di notte su strade sconosciute
  • Non partire senza controllare orari di apertura

🚫 Errori Culturali:

  • Non fotografare persone senza permesso
  • Non essere frettoloso, il tempo siciliano è diverso
  • Non rifiutare inviti a caffè (offesa culturale)
  • Non parlare di mafia (argomento sensibile)

🚫 Errori Gastronomici:

  • Non ordinare cappuccino dopo pranzo
  • Non mettere parmigiano sui piatti di pesce
  • Non aspettarti orari di cucina del Nord Italia
  • Non andare in ristoranti vuoti (red flag)

Packing List Sicilia

👕 Abbigliamento Essenziale

Ogni Stagione:

  • Scarpe da trekking comode (Etna obbligatorio)
  • Sandali per spiagge e città
  • Abbigliamento a strati (montagna-mare)
  • Cappello e occhiali da sole

Estate Extra:

  • Crema solare SPF 50+ (sole intenso)
  • Costume e telo mare
  • Camicia a maniche lunghe (protezione solare)
  • Abbigliamento leggero ma coprente per siti religiosi

Inverno Extra:

  • Giacca impermeabile (piogge improvvise)
  • Maglione pesante (sera e montagna)
  • Sciarpa (vento forte sulla costa)

📱 Tecnologia e Documenti

Must Have:

  • Power bank (foto intensive)
  • Adattatore universale
  • Macchina fotografica con batterie extra
  • Patente internazionale
  • Assicurazione viaggio
  • Copia documenti nel cloud

🏥 Kit di Sopravvivenza

Farmaci:

  • Protezione solare alta
  • Antistaminico (pollini primaverili)
  • Fermenti lattici (cambio alimentazione)
  • Cerotti (camminare tanto)
  • Antispasmodico (street food adjustment)

App e Risorse Utili

📱 App Indispensabili

Navigazione:

  • Maps.me: Mappe offline dettagliate
  • Waze: Traffico in tempo reale, autovelox
  • Google Maps: Street view e business info

Cibo & Cultura:

  • TheFork: Prenotazioni ristoranti con sconto
  • iFood Sicily: Guide gastronomiche locali
  • Sicily Travel: Guide e itinerari

Trasporti:

  • Trainline: Orari treni (limitati in Sicilia)
  • EasyPark: Parcheggi a pagamento nelle città
  • BlaBlaCar: Ride sharing economico

🌐 Siti Web Utili

Meteo e Vulcano:

  • www.ingv.it: Attività vulcanica Etna in tempo reale
  • ilmeteo.it: Previsioni locali accurate
  • windy.com: Vento per attività marine

Cultura e Eventi:

  • www.regione.sicilia.it/turismo: Sito ufficiale regionale
  • CoopCulture: Prenotazioni siti archeologici
  • ticketone.it: Eventi e concerti

Conclusioni: Perché la Sicilia Ti Cambierà la Vita

Dopo una settimana in Sicilia, capirai perché quest'isola ha ispirato scrittori, artisti e viaggiatori per millenni. Non è solo una destinazione: è un viaggio attraverso 3000 anni di storia, dove ogni pietra racconta di greci, romani, arabi, normanni e spagnoli che hanno lasciato il loro segno indelebile.

🎯 Cosa Ti Porterai a Casa

Oltre alle foto:

  • Prospettiva diversa: Sul tempo, sulla vita, sui rappori umani
  • Palato educato: Ai sapori più autentici del Mediterraneo
  • Occhio allenato: A riconoscere bellezza in forme inaspettate
  • Cuore pieno: Di incontri umani che non dimenticherai mai

La Sicilia non si visita: si vive.

E una volta che l'hai vissuta, una parte di te rimane per sempre su quest'isola magica sospesa tra cielo e mare, dove ogni tramonto è uno spettacolo e ogni sorriso è un regalo.

Yalla, partiamo! (Come dicono a Palermo - "Andiamo!" in arabo-siciliano)


Hai domande specifiche sull'itinerario? Serve aiuto per personalizzare il viaggio? Scrivici nei commenti - siamo qui per rendere il tuo sogno siciliano realtà! 🏝️✨

Tag

SiciliaItinerario7 giorniEtnaTaorminaPalermoAgrigentoroad trip